L'innovativa
economia digitale
degli utenti

privati
card
aziende
point
associazioni
factory

Digital Profit Genuiny

L'innovativo servizio Digital Profit consente ai propri utenti certificati (Autentica account) la possibilità di utilizzare il valore dell'economia digitale (direttiva UE 2019/770) per acquistare beni e servizi in tutto il circuito fisico e online "Genuiny Point".

FAQ

La tecnologia etica significa l'uso responsabile e morale della tecnologia per promuovere il benessere degli individui, della società e del pianeta. Significa rispetto della privacy, della dignità e dei diritti umani.

L'obiettivo della tecnologia etica è quello di creare una tecnologia che porti benefici a ogni singolo individuo, alla società nel suo complesso e non solo a pochi eletti.

Perchè è conveniente usarla e diffonderla?
Ci sono diversi motivi per cui l'uso di una tecnologia etica può essere più vantaggioso:


  • Fiducia e reputazione
    Le aziende e le organizzazioni che utilizzano tecnologie etiche hanno maggiori probabilità di costruire fiducia e credibilità con i clienti, i dipendenti e gli altri stakeholder, in quanto dimostrano un impegno verso la trasparenza, la correttezza e l'uso responsabile della tecnologia.

  • Sostenibilità a lungo termine
    La tecnologia etica è progettata tenendo conto delle conseguenze a lungo termine e dell'impatto della tecnologia sulla società e sull'ambiente. Questo approccio porta a risultati più sostenibili nel lungo periodo, rispetto alle speculazioni a breve termine della tecnologia commerciale.

  • Migliore esperienza dell'utente
    La tecnologia etica spesso dà priorità all'esperienza dell'utente, alla privacy e alla sicurezza, dando vita a prodotti e servizi più facili da usare e affidabili.

  • Maggiore innovazione
    Considerando l'impatto della tecnologia sulla società e sull'ambiente, la tecnologia etica incoraggia l'innovazione che si concentra sulla soluzione dei problemi del mondo reale e sulla promozione del bene sociale, piuttosto che sulla semplice massimizzazione del profitto per pochi a danno di tutti gli altri.

  • Maggiore conformità e riduzione dei rischi
    La tecnologia etica è progettata per essere conforme alle leggi e alle normative vigenti, riducendo il rischio di problemi legali o normativi.

Nel complesso, l'uso di una tecnologia etica può offrire molti vantaggi, tra cui una migliore reputazione, una sostenibilità a lungo termine, una migliore esperienza per gli utenti, una maggiore innovazione e una riduzione dei rischi, rendendola un'opzione più interessante possibile per privati, aziende e organizzazioni.

La blockchain è una tecnologia di registro distribuito peer to peer che funziona come una grande catena di blocchi interconnessi.

Ogni blocco contiene informazioni come transazioni, identità e altri dati importanti, e una volta inserito in un blocco, questo diventa immutabile e accessibile a tutti i partecipanti alla rete.

La blockchain utilizza un sistema di crittografia avanzato per garantire la sicurezza dei dati e la trasparenza delle transazioni.
La sua struttura decentralizzata significa che non c'è bisogno di un intermediario affidabile per gestire e registrare le transazioni.

Questa tecnologia viene utilizzata in molte altre applicazioni, tra cui la tracciabilità dei beni, la gestione della supply chain, la votazione elettronica e la creazione di identità digitali sicure.

La blockchain è diventata uno strumento potente per migliorare la trasparenza, la sicurezza e la responsabilità nei processi digitali.

E' l'innovativa blockchain etica nella quale gli utenti sono al centro del sistema digitale e i validatori delle proprie reti dati (dai personali, biometrici, all'internet delle cose, le intelligenze artificiali, i neurochips etc).

La blockchain Genuiny include diversi fattori quali la privacy, la sicurezza, l'inclusività e la decentralizzazione nello sviluppo e nella diffusione di soluzioni blockchain utilizzabili dalle persone con un click.

Ad esempio, una blockchain etica significa progettare sistemi di blockchain che rispettino la privacy degli utenti, non raccogliendo o memorizzando dati personali non necessari, o garantire che la distribuzione del potere e del controllo all'interno della rete sia equa e trasparente.

Blockchain etica significa utilizzare la tecnologia blockchain per promuovere il bene sociale e la sostenibilità, ad esempio attraverso l'uso della blockchain per la gestione della catena di approvvigionamento o per promuovere l'inclusione finanziaria.

L'obiettivo di una blockchain etica è quello di sfruttare il potenziale di questa tecnologia a beneficio della società, evitando al contempo potenziali conseguenze negative come una maggiore centralizzazione o lo sfruttamento dei dati degli utenti.

Questi includono aspetti come la trasparenza, la responsabilità, l'equità e il rispetto della privacy.

Nel contesto della blockchain, le pratiche etiche possono significare l'utilizzo della tecnologia per promuovere la decentralizzazione e ridurre la concentrazione di potere nelle mani di pochi, garantire che le transazioni siano sicure e non possano essere alterate o cancellate, e proteggere la privacy degli utenti.

Un altro aspetto della blockchain etica è l'uso responsabile della blockchain per l'impatto sociale e ambientale.

Ad esempio, la blockchain può essere utilizzata per creare catene di approvvigionamento più efficienti e trasparenti, tracciare l'origine dei prodotti e contribuire a ridurre gli sprechi e i danni ambientali.

La blockchain etica cerca anche di affrontare il consumo energetico e l'impatto ambientale dei sistemi blockchain crypto, poiché in esse il processo di verifica delle transazioni richiede molta energia e ha un impatto significativo sull'ambiente.

Promuoviamo l'uguaglianza, l’etica e la giustizia, in una strategia d'innovazione e sviluppo incentrato sull’essere umano e sul pianeta.

Genuiny è un azienda multi-uomo, innovativa, nel vero senso della parola. Negli anni abbiamo lavorato con impegno in un'atmosfera di creatività, test e sfide continue per consentire agli utenti di crearsi una propria rete dati, un proprio patrimonio digitale mediante un sistema di produzione dati certificato.

Lo scenario globale è in continuo e veloce mutamento e la tecnologia etica porterà importanti vantaggi alle economie locali e all'ambiente.

Genuiny desidera migliorare la vita del maggior numero di persone possibile, in modo decentrato e democratico per sviluppare assieme una tecnologia personale sicura, che migliori significativamente la vita degli individui , delle loro famiglie e società.

"Lo sviluppo delle nuove tecnologie è un insieme di fattori scientifici, tecnici, commerciali e sociali complessi, interconnessi e comunicanti tra loro, non sempre evidenti a chi, per ragioni didattiche o culturali desidera accostarsi a tali strutture." On'relas

Aderiamo ai 10 principi di stile a cui ispirarsi per una narrazione scientifica trasparente, onesta e corretta.

MILESTONES

  • 2021 Genuiny NFTP, certificati blockchain ad uso pubblico e privato.
  • 2020 Genuiny Blockchain Factory, Genuiny Blockchain Hub.
  • 2019 Genuiny Blockchain Point, Genuiny Blockchain Informer.
  • 2018 Genuiny Blockchain Card: app per la produzione e lo scambio di dati e valori a denominazione d'origine controllata.
  • 2017 Pubblicazione "GlocalGame": semplice dissertazione, manuale/guida della tecnologia etica Genuiny.
  • 2015 c/o Area Scienze Park Trieste: progetto etichette “live” Genuiny per l'EXPO di milano: THE LIVE LABEL, le etichette di nuova concezione che visualizzano la filera del dati di prodotti e servizi certificati e in tempo reale.
  • 2014 Virtuositycard.com: test sulle loyality blockchain card.
  • 2011 Free2free.net: progetto per una rete di telecomunicazioni civile, peer to peer, di proprietà degli utenti che la usano.
  • 2010 Pubblicazione Vietato Leggere/Vietato Perdere: teoria tele-homo-centrica "Pioggia dal Basso". Tratta dell'evoluzione dell' Homo Sapiens Sapiens in Homo.2.
  • 2007 Nostandard.org: organizzazione delle interconnessioni globali.
  • 2006 Paginetiche.com: elenco/guida per la responsabilità etica delle imprese.
  • 2005 Kards.net: deposito del brevetto codice generativo B.A.N. code (Blockchain Algorithm Number) che identifica univocamente qualsiasi produzione dati personale, privata e pubblica.
  • 2004 Pubblicazione ITsense: l'internet sensoriale.
  • L'internet sensoriale è la telecomunicazione neuronale non invasiva.
  • Allora il soggetto esce in contrapposizione al brevetto Microsoft (numero 6.754.472 del Patent and Trademark Office americano) che stabilisce che il corpo umano non è nostro, non è di proprietà dell'individuo ma è un “conduttore” di proprietà Microsoft. Da allora ad oggi si sono sviluppati diversi prodotti di impianti neuronali di proprietà esclusiva delle multinazionali, tipo Neuralink di Helon Musk.
  • 2003 Pubblicazione "Teoria Uno e Molti" di internet e dell'umanologia applicata in rete.
  • 2000 Gatesguide.com: sistema di produzione automatico di siti e portali senza il bisogno d'intermediari, tecnici etc.
  • 1997 Videocoupon: editor web personale.

Potenziale digitale

Il Digital Profit eroga i premi Autentica e Rendita, che sono calcolati in base alla profondità della tua filiera di utenti certificati.

Ipotizza il tuo potenziale digitale.

Potenziale digitale

Premio
Autentica:

Ogni volta che certifichi un dato/utente ricevi in tempo reale GData (Condividi App).

Premio
Rendita:

Ogni volta che le tue filiere dati generano traffico, ricevi accrediti GData (Digital Profit).